Auguri ad Andrea Ficca che al netto di una pesantissima sconfitta partorita per mano di super-Vena e di uno sfavillante Cerio (Andreone era in coppia con uno spento Vince Clarke Capuano) può ora guardare i suoi compagni della zona Champions da su...da molto su. I preziosissimi punti per la zona dei top players, se li è guadagnati a margine di una visionatura che ho personalmente effettuato una decina di gioni orsono, allor quando mi stupi anche Varriano (che gli era di fianco) Complimenti davvero!
C'è fermento in questa zona Champions, l'avrete capito. Carpinone, per esempio, è di nuovo in crescita ed anche Nico Di Nunzio lo segue a ruota. Ricordo che nel computo dei punteggi, tengo bene a mente le carte d'identità , alcune delle quali non proprio leggerine...Nico che, ad esempio, non è più giovincello, riesce ancora a metterci in riga con una certa disinvoltura (scrivo mentre torno a casa bastonato proprio da questo super eroe over 55). Complimenti a lui!!!
In tanti mi avete segnalato la sconfitta del numero uno avvenuta in occasione di un derby tutto campobassano, giocato in serie D. Ebbene, prima di considerare la performance in chiave estremamente negativa, valuterei il compagno d'avventura del buon Lorenzo (senza però addossargli responsabilità ) e terrei conto, altresì, dei meriti degli avversari. Non è detto che ogni volta che entra in campo Lorenzo, dobbiamo sistematicamente aspettarci prestazioni da urlo. La caduta del nostro Dio, insomma, ha sconvolto voi...non me.
Sono riuscito a gettare un occhio sulle giocate di Roberto Quaranta che non ho avuto ancora il piacere di conoscere. Nella graduatoria gli ho assegnato niente di meno che un inguardabile posizione (103). Alla luce di ciò che ho visto, non merita per niente questo step! Il solo fatto che giocasse con Luchino Astorri, significa tantissimo e mi è sufficiente per spostarlo un pochino più su (anche un tantino, direi)!!!
Eccomi ai tre test, avvenuti in un misto giocato all'ultimo respiro (57 76 76 lo score che basta per darvi un'idea di che fatica abbia fatto, tutti). Amelia Gentile è una mia vecchia conoscenza che gioca da picchiatrice incallita e per questo risulta ostica alle altre donnine. Deve, però, essere molto meno caotica e, sotto il profilo tattico-strategico, andrebbe rimessa in linea (e subito). Angela Colarusso, al contrario, difende bene ma può osare di più in avanti. E' sostanzialmente l'antitesi di Amelia ma molto più ordinata. Sostengo che sono due giocatrici davvero emozionanti. La visionatura di Vincenzino Dispensa, avvenuta in questo misto, lascia ovviamente il tempo che trova, perchè con le donnine ci si comporta da signori (lui lo è stato) e per questo è difficile tracciarne un profilo. Il suo smescetto, tuttavia, promette bene, di sicuro migliore di tanti che ho visto...
0 Commenti