NICO, FABRIZIO (PAD) E LUCHINO, PLAYERS OF THE WEEK

Due lampi hanno illuminato la mia notte buia e tempestosa (che nella metafora rappresenta l'incubo peggiore di ogni atleta: l'infortunio). Seppur a mezzo servizio, ho voluto ugualmente disintegrare le velleità di Maurito De Simone e Marco Carpinone che aspirano al gradino numero dieci. Per riportarli sui binari della razionalità, mi sono servito di Nico Di Nunzio che invece è sempre pronto a regalarmi piacevoli conferme (la foto si riferisce proprio al terzo tempo di questo match).

Non contento, ho voluto pure ritestare il buon Fabrizio Paduano che continua a fare la spola tra calcio, volley e altre diavolerie: per lui, il fattore tempo non esiste perchè sembra un eterno Peter Pan dello sport. Proprio a voler essere puntigliosi, dico che concedendo anima e cuore altrove, non risulta impeccabile in gabbietta. Al netto, infatti, degli smash devastanti e della sagacia tattica pari a quella di altri top-players, gli errori sono più o meno gli stessi di sempre, anche se numericamente più bassi di quelli che, ad esempio, commettono i miei compari della zona Champions. Proprio questa percentuale di errori, unita alla concretezza di gioco, gli consentono comunque di rimanere saldamente attaccato ai nove vagoni dei top-ten. Va aggiunto che - reso edotto dei miei problemini fisici - ha voluto non infierire: sarebbero bastate tre palle di fila (dico tre) giocate sul mio diritto, a far cambiare l'esito del match, anche perchè al mio fianco c'era il numero uno...(lui, invece, era con don Jack). Complimenti a Fabrizio che come il figlioccio Vitone incarna, secondo me, meglio di tanti altri i principi cardine dello sport...

Variazione d'ufficio, dopo rapidissima visionatura: avviene per Sandro Campofredano che non merita affatto il gradino 64. Quello che ho visto è qualcosa che si avvicina parecchio (quanto meno) alla zona Europa League e non di certo al purgatorio dove l'avevo inserito!

Eccoci, infine al torneo di Santucci che è andato in scena nel primo vero week-end autunnale: Fabrizio Fusco ha portato alla vittoria Luchino Astorri anche se a me verrebbe da dire che Luchino ha portato alla vittoria Fuschetto! In finale, i due, hanno sconfitto Scarlatelli e Vince (Clarke) Capuano. Vi confesso che avrei scommesso più su questi ultimi due...

          

Posta un commento

0 Commenti