VINCE (CLARKE) LUIGI (DL), GIGI GIOCCA E ANDREONE (FICCA) TUTTI DA URLO!

Sto valutando proprio in queste ore se la posizione che ho, d'ufficio, affibbiato a Ramiro (Cordoba) Posada è esatta o meno. La valutazione, lo ammetto, è stata da me effettuata più di "pancia" che con raziocinio e comunque ci ho giocato al rientro da uno stop di oltre tre mesi. Con i miei fidati osservatori stiamo valutando se le giocate sono addirittura meno performanti di quelle del buon Ciccio e di quelle del buon PeppeSka (francamente non credo) ma i dubbi a riguardo aleggiano, adesso, in maniera piuttosto marcata. Ci riserviamo, allora, di dire la nostra in maniera definitiva e promettiamo una valutazione ancor più accorta e professionale pur lasciando adesso questo argentino sullo step 2.

Nel primo vero sabato primaverile ho colto - davvero per caso - le giocate di Andreone Ficca e Luigi Di Lallo (giocavano in coppia in un TPRA al Galassport) di fronte a loro c'erano, invece, proprio Ramiro e Giovanni Marroni. Questi due hanno vinto sì, ma sudando le proverbiali sette camicie. 

L'occhio, ancor meno distratto, è caduto contestualmente anche sul mio amico fraterno Fabrizio Fusco che nell'altro campo giocava in coppia con Roberto Quaranta (di fronte a loro Luchino Astorri e Gigi Ciocca). Parlo di occhio meno distratto perchè proprio questa partita ho seguito con maggiore attenzione rispetto a quella valevole per il TPRA. Appare evidente che ormai è più facile trovare chi NON FA LEZIONE rispetto a CHI LA FA! Intendo dire che la mano, davvero buona, dell'insegnante si vede e come (indipendentemente se sia quella di Lorenzo De Rosa, Luchino o Peppe) e che ormai tutti, davvero tutti, passano per la via della lezione privata! Viene, ovvero, fuori che i miglioramenti di Ciocca come pure quelli di Quaranta sono frutto di qualche buon consiglio (forse chissà, anche i miglioramenti di Marroni hanno trovato la via di qualche Maestro): li vedo davvero più caparbi e competenti e, sottolineo...in ogni parte del campo. Discorso diverso per Luigi Di Lallo che non credo faccia lezione ma che però, ugualmente, mi ha fatto vedere cose egregie. Tutti questi nominati devono necessariamente salire in classifica!

Vi confesso che quando le prendo di santa ragione, vado subito a chiamare l'amico forzuto e violento che mette a posto il bullo di turno esattamente come l'adolescente inquieto va a chiamare il tipaccio da galera dopo che è stato pestato dal ras del quartiere! Ogni volta che le vittorie di Vince Clarke Capuano diventano numerose e umilianti, vado a chiamare, infatti, l'amichetto fraterno (Fusco) che lo rimette al suo posto! E' accaduto proprio questo la scorsa settimana: dopo l'ennesima batosta ho fatto ricorso agli estremi rimedi e Fuschetto è venuto a dirgliene quattro! Avevo perso soltanto sette giorni fa in malomodo contro Ficca e Vince Clarke e allora con Fabrizio ho fatto il gradasso e mi sono ripreso la rivincita! Devo però dire che all'inizio non è stato facile. Il mio stesso partner è rimasto di stucco davanti alle giocate dei nostri avversari che si sono ritrovati avanti 6-1 4-1! poi finalmente il mio compagno ha fatto...il numero 5....e da lì in avanti non c'è stata più partita. Devo però, ad onor del vero, certificare anche in questo caso, miglioramenti enormi che riguardano proprio i miei due amici (parlo di Vince Clarke e Andreone Ficca) che al pari di Ciocca, di Lallo e Marroni meritano adesso di avere capogiri dall'alto...



  

  

 

Posta un commento

0 Commenti