TEST 88: ITALO GRECO, UN FIGO CON LO SMASH DIROMPENTE

All'ennesimo rientro, dopo l'ennesimo stop, ho potuto saggiare le movenze in gabbia di Vittorione Berzo, nostro ex allievo all'A.T. Campobasso ed ora ridotto a giocare con Fusco (non proprio il massimo per lui!). Il mio Vittorio è andato in panne (con al fianco Luchino Astorri) al cospetto del figlioccio Vitone che nell'occasione - per l'appunto - giocava in duo proprio con il mio amichetto del cuore. Già da tempo, Berzo è entrato nel gran giro (non disdegna giocate top con i super padellari...ovvio, arriva di gran carriera dal tennis che conta e allora trovo scontato che sia in grado, subito, di mettersi al pari con i primi cinque, sei della nostra graduatoria). Sto valutando con i miei osservatori se inserirlo nella classifica (andrà immediatamente in zona Champions se non addirittura fra i top-ten).

Nelle righe malefiche che ho composto, ho parlato del fanatismo che s'è venuto a creare dal 2020 a tutt'oggi. Raccolgo altro scoramento soprattutto per atteggiamenti decisamente fuori le righe di alcuni personaggi e con rammarico prendo atto che a macchiarsi di condotte discutibili sono le femminucce...che come ho scritto nel libro dovrebbero essere le prime a rendere questo giochino ancora più accattivante di com'è...

A proposito di libro. Una quindicina scarse le copie rimaste a disposizione al TIME2PADEL di Marco e Massimiliano. Le manderò al macero a fine estate. Andate, dunque, a comprarlo. Troverete le risposte a molte domande che un po' tutti vi siete fatti...in fondo, pensateci: spendete decine e decine di euro per giocare con gente improponibile e vi fate problemi a cacciare 15 euro per una guida completa all'esorcismo da padel che, ora come ora, si rende assolutamente indispensabile?

L'ottimo (zio) Pino (Astorri) non lascia mai nessuno indietro (un po' sul genere del rettile maledetto) e allora si ricorda di me come quasi nessun altro, concedendomi oltre che di giocare davanti ad uno dei  miei primi maestri di tennis (Massimo Iacobucci) anche l'opportunità di visionare altri neo-giocatori. Ne ho esaminati ben ottantotto! L'ultimo è un omone fascinoso, dallo sguardo magnetico che risponde al nome di Italo (Greco). Tiene benissimo il campo (davanti e dietro), la forma fisica è da trentenne e c'è pure eleganza nei vari colpi che tiene piuttosto bene (anche in fase di difesa). Il top del repertorio è lo smash che è dirompente anche se giocato da molto, molto dietro. Mi mantengo sobrio nel posizionarlo ma vale di più di quello che vedrete in classifica...  

Posta un commento

0 Commenti